POESIE
Vulissi – La puddara – Parlannu cu mè nannu – L’amuri – Notti di timpesta – Nun mi scappari – Scogli – Cerca li rastri – Scappi ancora? – Enzo Maniscalco – La taverna – Ad Annamaria – Lu nfernu – Lu cinghiali ‘ncazzatu – Pensu a tia – Vulissi curriri – Vulissi pigliari –
PRESENTAZIONE
Salvatore Maurici è un personaggio. Poeta e scrittore. Lo avevo elogiato in “Terra Amara”, libro in lingua italiana. Oggi mi si presenta con un bel libro dal modesto titolo: “Accussì… tanti pi diri!”, scritto in dialetto siciliano,. perché ha voluto fare un atto d’amore alla sua bella e saporosa Sicilia. Nelle prime poesie ci mostra le varie vicende dell’amore sensuale: L’amore che a un’età avanzata colpisce, acceca e scaccia ogni ragione, provocando vergogna e sdegno; è l’amore in gioventù che inebria, che tormenta e strazia, che non ha pietà, che è crudele, che distrugge, che minaccia e percuote, che inganna, che rompe la fede, che suscita gelosia, che arde da lontano e agghiaccia da vicino, che porta pace e guerra, che dà gioia e dolore, che è dolce e amaro, che con la dolcezza di un abbraccio e di un bacio appaga molte amarezze, che fa tremare, che fa cantare, che fa gridare, che fa giocare e ridere, che fa dannare e piangere “mentri cc’è cu riposa e dormi/cu lu cori a Ddiu e l’animu sirenu”.
Versi dell’Autore che, per merito mio, è diventato religioso. Nella poesia “La taverna” ritrae con versi magistrali lu tavirnaru e li ‘mbriachi di un tempo.
Nella poesia “Munneddu eni di li ziti” ci fa sapere che i fidanzati vogliono rimanere soli per potere parlare d’amore.
Nella poesia “Enzo Maniscalco” tratta del comune amico, definendolo pittore strano, e io vi aggiungo: così come sono quelli di valore!
Flagella Lu mago chi cu ‘na toccata di panza/ e ‘na stata di crema truffava la gente e si faceva pagare profumatamente. Trafigge “Lu pulitici armalu” il quale “eni spertu pi lu so ntentu”.
Descrive meravigliosamente la pastorizia nella poesia “La Puddara” che merita di essere riportata per intero: (vedi poesia)
Nella poesia “Notti di tempesta” in cui “li nevuli ammucciano li stiddi / l’aceddi stanno a dormiri ‘n silenzio / la testa tennu sutta l’ali / … sciuscià lu ventu a frotti / e spingi all’aria carti e pampini…” . Il poeta vorrebbe accanto la sua amica, e parlando di tante cose “mancu cci pensassi chi fora / li trona spaccano celu e mari”.
Nella poesia “Lu ‘nfernu” manifesta le pene che provò il primo di novembre avvicinandosi alle tombe, “vitti assai lacrimi / supra li petri scurrili / e mi sintiu un pocu stranu / comu ‘na spica dintra un battituri / e cuminciai a pinsari /chi forsi nautri semu ,nta lu nfernu / e l’amicu chi mori / si nni va di li peni / macari trova puru / la porta di lu paradisu”.
Nella poesia “Vulissi pigliari” vorrebbe prendere lu celu cu li mani / firmari lu tempu mentri curri, / ristari giovini…” ma il suo volere non vale nulla. Ai suoi figli augura un radioso avvenire.
“Vuj nun can usciti a Rusulia” è una commovente poesia dedicata ad una ffettuoisa conoscente, dalla dolce voce “un cantu d’aceddo / chi havi l’ali e acchiana a li celi”.
Mi piace chiudere la silloge con “Sta sira cantu” poesia bellissima, sgorgata dal cuore pieno di gioia e di felicità. “Pensu a l’anuri chi ti portu / lu tegnu strittu ‘ncori / forti ammucciatu/ …Dintra di mia fazzu festa / sonanu a cordi sciugliuti li campani / pi mia la zagara eni sciuruta / a tavula cc’eni sempri la sartiata / lu celu a sira sbridda di luci / la pinna sempri mmanu / chi canta li tò biddizzi”.
Così di Salvatore abbiamo ammirato i versi liberi, armoniosi e scorrevoli, lo stile profondo e il linguaggio fresco, comunicativo e senza fronzoli né orpelli.
Con il presente libro “Accussi… tantu pi diri” ! e con il libro “Terra amara” l’amico mio, Salvatore Maurici scrive pagine di vera e bella poesia e dà un contributo alla Letteratura Contemporanea.
Pietro La Genga
PREFAZIONE
La vita di tutti noi è troppo spesso una vinaccia fatta com’è di impegni quotidiani , di preoccupazioni, rabbia dolori. Per fortuna però ogni tanto capita che il cielo ridiventi sereno e ritroviamo la gioia e la forza di ricominciare a mettere un piede dopo l’altro; basta niente: un sorriso, un paesaggio, una pianta, una voce, un ricordo un’emozione. C’è chi tiene per se, dentro di se tristezze e gioie, chi ne parla con le persone care, chi prova a raccontarle scrivendo lettere; i più temerari, poi, consumano pagine nel tentativo di farne un racconto (magari il racconto resta incompiuto, ma questo è uno di quei casi in cui l’importante è partecipare…) e c’è infine chi riesce in poche righe a fare riaffiorare l’emozione provata, a regalarla a chi legge usando parole che vibrano come le corde di un violino: parole come musica per l’anima ci riescono in pochi, però e questi pochi si chiamano poeti… appunto: Salvatore è un poeta vero.
Non ha fatto studi o masters alla Columbia University; semplicemente da venticinque anni ha deciso di prestarci ogni tanto i suoi occhi ed il suo cuore per farci vedere la realtà delle cose oltre il velo dell’apparenza.
In questi venticinque anni è passato dallo scrivere per emulazione alla scrittura come regalo al lettore. Su di lui, per raccontarci le sue opere hanno scritto molti ragguardevoli personaggi e adesso che ha chiesto a me di buttare giù le classiche due righe mi ritrovo in un mare di guai. Perché, vedete, io ormai leggo poca poesia (preferisco vivere che leggere dei sentimenti degli altri) e poi ho un grosso difetto: sono ipercritica e incapace di mentire alle persone cui – a vario titolo – voglio veramente bene; di contro, alle persone che hanno la mala sorte di fare parte dei miei affetti non so dire di no cose eccomi qui a scusarmi se per una volta non leggerete una prefazione in cui si fanno sottili distinguo tra poesia di impegno civile, poesia d’occasione, poesia d’amore, poesia descrittiva.
Semplicemente, parlando delle poesie di Salvatore, queste distinzioni non hanno senso, perché quando scrive poesie scrive comunque d’amore, parla d’amore, descrive l’amore, qualunque sia l’oggetto che prende in esame.
Fateci caso: quando s’infuria coi galoppini elettorali che usano il proprio piccolo miserabile potere personale per rastrellare voti in nome di mammasantissima di turno in realtà parla del proprio amore per gli ingenui che cadono in trappola, se parla di una notte di passione in questa passione di poche ore c’è tanto calore d’amore da scaldare il polo nord, se parla della campagna, della durezza del lavoro, della tristezza dei tempi, della fame nei suoi versi, ogni pianta, ogni ciuffo d’erba, ogni pietra è oggetto d’amore… quando leggiamo le sue cose niente è brutto, triste, miserabile, meschino è come se il mondo fosse appena nato e splendesse di luce.
E il bello è che non sta barando, che non vuole ingannarci: per lui le cose sono davvero come ce le racconta.
Davvero non so come faccia: forse perché scrive in siciliano e questo rende più incisive le cose che ci fa vedere, forse perché ogni lingua ha i suoi toni, le sue note e le note del siciliano sono una musica antica come la terra, forse perché scrivendo ha il dono della sintesi che non è piccolo pregio in un universo di cialtroni logorroici, sta di fatto che dopo avere letto “Accussi…tantu pi diri” viene la voglia di diventare un sasso, un cespuglio, un agnellino per potere sperare di essere cantati, osservati, coccolati, amati da lui.
Simona Tavella
POESIE
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ju lu vulia
(lu vogliu ancora)
stariti vicino
stari cu tia
tuccariti adaciu
tuccariti la manu
scurdarimi li jorna
e puru lu nomu
ch’haiu sempri purtatu,
taliariti nta ‘l’occhi
parlanti d’anuri
e di cosi
macari senza sensu
tu mi dicisti
ancora lu ricordu
nun semi picciutteddi
e la genti nni talia
Dintra di mia
c’è ‘na vuci ‘nsipita;
forse è la coscienza
chi trasforma ‘u piaceri
in gran turmentu.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Aisati figliu meu
adduvigliati ch’è ura
abridda ormai la puddara
auta a mezzo celu,
la sò luci aiuta a nautri
pari un lumi a petroliu
è tempo chi a lu vadili
passamu li pecuri lattari
e l’agnidduzzi nichi.
A sti pecuri rispettali
chi tennu arrassu la fami
ajnchemu la scisca di latti
pi fari ricotta e tumazzi.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Assira parlannu cu me nannu
canusciu cosi e fatti strani
la massaria e li viddani
li siddunara e li firrara
fatti di fami, di lacrimi amari
di cutedda ‘nsanguinati
di genti senza onuri
e di fimmini onesti
chi calano la testa
picchi accussi foru ‘nzignati
– Chi hai? Bonu facits!
L’Onniputenti accessi voi. –
Lu munnu di la picciuttanza
di me nanna ormai finiu,
scompari lu carreau
l’aratu a chiou cu lu capizzeddu
lu vidant si vinait li muli,
la faccio è a lu museo
ormai appezzata a lu muro
e dda ci trovi tutto
tutti li cosi chi lu progressu
cu li sò mani ammazzau.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Si cumincia a jucari
si tocca e si vasa
quarcunu si danna
e perdi lu sonnu
picchi voli beni
a la pirsuna scanciata,
li labbra su chiusi
l’amuri nun parla
sulu l’occhi ridinu
brillanti comu lu suli.
.
L’amuri è misteru
è anche a distanza
ti teni attaccatu
cu la menti vicinu,
e l’amuri luntanu,
è forti e putenti
e accussi si manteni
finu a quannu lu senti
intra la testa abbrusciari.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Li nevuli ammuccianu li stiddi
l’accedi satnnu a dormire in silenzio
la testa tennu sutta l’ali
e cercano n’anticchia di calura
li strati spogli e nudi
la genti chi va a casa movi li pedi,
sciuscia lu vendu a frotti
e spingi all’aria carti e pampini
quarchi gattu si movi lentu
senza pinzari a lu malu tempu
si movi adaciu adaciu e attentu
e a ogni cantunera si ferma
sciavura, piscia e chiama pussenti
movi la testa e cerca lu muccuna,
lu so richiamu ogni tantu è lamintusu
l’amica chi lu senti e lu canusci
ci rispunni, cuntenta di ‘ncuntrallu.
.
É notti di turmentu
fora di la porta, notti di timpesta
e chiddi chi sunnu ‘nta li cammari
aisanu l’occhi ‘ncelu spiranzusi
chi lu malu tempu passa prestu
e domani spunta ancora lu sirenu.
.
Stasira sugnu sulu
dintra sta cammara nimica
e ti vulissi, cà, vicina
e parlannu di tanti cosi
manu ci pinsassi chi fora
li trona spaccanu celu e mari.
.
La strata chi haiu davanti
è longa, e dura assai,
e l’omu a falla tutta finisci pi stancarisi,
si tu mi stai vicinu, ju vaju avanti.
Dici l’antico, l’amicu meu fidatu:
“Du occhi vidinu meglio di unu,
e tutti dui cacciano luntanu”.
Pinseri d’omu e saggezza di vecchiu
frati ti vulissi esseri e frati ti sugnu!
Nun ti lu scurdari chiddu chi ti dicu
l’affettu chi ti portu è veru
ma certo nun è seriu
chi ti lu ripetu ogni mumentu,
ti staiu vicinu quannu pozzu
e compagnia ti fazzu
nni stu viaggiu longu,
ti sugnu cumpagnu e amicu
a tutti li bisogni prontu,
tu stammi vicina oggi mentri a la muntagna
spuntanu lu chiaruri e li stiddi
salutano a tutti e vanno a dormiri,
mentri la vita si culura
e lu suli piglia tonu e sbridda allegru.
.
Canta lu gaddu e ajnchi
cu la sò vuci tutta la vaddi
mentri pizzulia puddastri e gaddini vecchi,
lu cani sta vicinu a lu puddaru
macari fa la guardia,
intantu pensa quantu fussi megliu
si nun ci fossi lu ricintu chi li sparti,
li nuvuli vannu e vennu
spingiuti di lu ventu
lassanu l’acqua ‘nterra
e lassanu cuntentu lu viddanu.
TORNA SU
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
A la fini lu fici
ti vinni a truvari
si sugnu a Favara
è pi veniti a vidiri,
ti lu ricordi ancora
ti vogliu ‘beni,
mi trasisti ‘ntesta
‘nti li pinseri
chi fannu trimari
e certi voti quadiari,.
mi fannu cuntentu
e doppu un minutu
vulissi gridari
e nun lu pozzu fari.
.
Ti l’avia dittu
ti vogliu vidiri
e tuccariti cu li manu,
lu sangu mi vuddi
ti lu vulissi ‘miscari
tu stammi vicinu
fatti allisciari,
t’haiu circatu
pi passi e muntagni
e ora chi ti truvau
nun mi scappari,
haiu bisognu di tia
stammi vicinu.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Nivuri scogli
Dunni li cavaddi d’acqua
Lenti, certi voti forti
Acchiappanu e vagnanu,
comu un scarpeddu
adaciu adaciu, l’acqua intagliava,
scomodi scogli
pi li carni bianchi a allaccarati
chi cercano lu suli,
corpi stanchi
vecchi e grassi.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Tutti li jorna
ti pensu e ti scrivu
e tutti li voti
a lavina
nascinu li paroli,
sunnu ‘miscati
tra milli pinseri
chi darici ordini
mi veni difficili,
e poi capilli
picchi ti vogliu ‘beni
è chista la rastra
chi tu hai a pigliari,
seguila lesta
nun ti firmari
chi prestu arrivi
davanti la me tana.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Scappi ancora?
Ma dunni vai?
Si hai un prublema
è dintra la tò testa
e dunni curri curri
iddu, veni cu tia,
e allura fermati
e parla cu mia
chi forsi lu prublema resta
ma tu alliggirisci
e ti godi la via.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
A lu paisi
dunni nun staiu
haiu un cumpari
strammu e fidili
lu cori granni
quantu un zimmili,
ogni tantu tinci,
poi lassa li pinzeddi
e nun ‘ni voli chiù sapiri;
è inutili frischiarici
nun avi siti!
Si danna, s’affanna
ci piaci la fimmina
la tavula china
lu vinu abbunnanti
la chiacchiara franca,
si hai bisognu
curri priatu,
ma si si ferma pi strata
si lu scorda
e ti lassa chiantatu
a lu tò postu… pi ‘na simana!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
‘Na vota ju a la taverna
mi lu ricordu comu fossi ora
li tavuli vagnati, ‘mpiccicusi,
li bicchera sempri chini
vicinu un mezzulitru sbacantatu,
lu tavirnaru a l’additta
vicinu a lu bancuni sempri priatu.
La genti vivi e fuma
senza li pinseri di la famiglia
chi l’aspetta a la casa.
Pizzulianu tutti dintra un piattu
‘n’aliva, ‘na crusta di tumazzu
parlanu sempri, ripetinu a catina
o stannu muti tutta la siritina,
parlanu di li fatti d’autru
quarcunu adduma lu furneddu
tira un muccuni tuttu cuntentu.
A tarda sira quarcunu dormi,
lu tavirnaru li mani a la mascidda
appuiatu a lu bancuni,
autri ancora parlanu suli
taliannusi a lu specchiu,
fora la luna è auta ‘ncelu
li stiddi sunnu tanti
pi fari lucenti li trazzeri
pari chi lu fannu apposta
pi aiutari li ‘mriachi
pi li strati di la Sammuca
a truvari li porti di casa,
si senti in giro chianciri e cantari
li ‘mriachi a bistimmiari
cu preu tutti li santi.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Figlia bedda
di lu me cori
quannu ti viu
sugnu cuntentu,
ti vju studiari
cu, amuri,
e cu ‘mpegnu
pi tia vulissi
lu megliu distinu
ma poi mi ripigliu
e ti dicu cuntentu
chi lu distinu
ci l’hai ‘ni li manu.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ah, chi jurnata oggi
chi pena chi passau
lu primu di nuvembri
a li tombi m’appristau.
Vitti assai lacrimi
supra li petri scurriri
e mi sintiu un pocu stranu
comu ‘na spiga
dintra lu battituri
e cuminciai a pinsari
chi forsi nuatri semu ‘nti lu ‘nfernu
e l’amicu chi mori
si nni va in paci,
macari trova puru
la porta di lu paradisu.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Lu cinghiali chi durmia
intra li macchi di ruvetta
scuitatu di lu cani s’incazzau
e nisciu di cursa
cu li denti di fora.
– “Chi c’è cumpari Figord,
patruna novi ‘nti sta zona?” –
– “Gnurnò, cumpari, vi dumannu scusa,
nun lu fici apposta,
si pi sta vota
trasiu nti la vostra casa
e nun havia lu mmitu,
davanti a Ddiu sugna pintutu
e vi dumannu pirdunu,
la prossima vota
prima di trasiri, tuppiu,
tantu pi dari a la vostra signora
tuttu lu tempu
p’accummigliarisi lu culu
e ju accussì nun lu viu.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Pensu a dda scola
a munti Jatu arrampicata
e pensua ‘na picciotta bedda.
Nivuri havi li capiddi,
mi parinu du stiddi
li so occhi lucenti,
li labricedda russi
duci com lu meli,
li so vasateddi
mi li sonnu la notti.
Si parla
mi pari chi canta
cu idda vulissi stari
armenu ‘na nuttata
cridi a mia sciuriddu
e fammi cuntentu…
ju ci speru!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Vulissi cruriri a Palermu
pi veniti a truvari,
vulissi veniri cu tia
ma nun lu pozzu fari
vulissi diri a tia
“Ti vogliu ‘beni
ma nun ci ‘ne bisognu
chissu già lu sai!”
Vulissi tanti cosi
ma nun li pozzu aviri,
ti mannu tanti saluti
un panareddu chinu,
cugliuti frischi, d’ammatinu,
sunnu duci
hanno li culura di l’estati
mi raccumannu, accettali
vennu di lu cori.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Vulissi pigliari lu celu cu li mani
firmari lu tempu mentri curri,
ristari sempri giuvani
scriviri puisii d’amuri,
curriri o stari ad aspittari
aggiuccatu sutta lu suli,
aviri sempri forza
e poi ju stessu a dirimi:
“Pi fari poi chi cosa?”
Curru, pi sbattiri la testa
tuttu lu jornu amminazzatu.
Lu me vuliri? Nun servi a ‘nenti!
L’autri, li briganti fannu la storia,
sunnu putenti e latri
parrini senza Ddiu,
sunnu li boia di la genti
chi s’affanna, curri
ma nun si pò moviri
li catini havi stritti a li pedi.
Vulissi fari tanti cosi
ma lu temps curri
e ju restu fermu a taliari
lu tempu chi mi scappa di li mani.